- via Carale, 13 - Santa Brigida
Centro Museale di Santa Brigida - Biblioteca Comunale

Informazioni Generali
Contatti
- Telefono 0345 88689
- E-mail centromuseale@comune.santabrigida.bg.it
- Orari lunedì e giovedì 15:30 - 17:30 Mercoledì 20:30 - 21:30
Il Centro Polifunzionale Museale e Biblioteca di Santa Brigida, inaugurato nell'estate del 2013, è stato realizzato tramite il recupero e il restauro dei locali di un antico edificio signorile situato nei pressi del borgo antico del Monticello.
Il percorso museale proposto si snoda sui due piani superiori della struttura dove il visitatore è accompagnato alla scoperta degli aspetti della vita domestica e delle attività artigianali e agricole d'un tempo tramite l'esposizione di numerosi utensili e oggetti originali, ognuno dei quali contrassegnato con il proprio nome dialettale e una breve descrizione d'impiego. La collezione è in continua evoluzione grazie alle donazioni dei cittadini che hanno costituito e continuano e incrementare questo prezioso patrimonio culturale.
L'offerta museale è supportata inoltre da varie attrezzatture tecnologiche: video proiettori e schermi touch screen che rendono agevolmente fruibili i vari approfondimenti sulle tradizioni, la storia, l'arte (ricordiamo in particolare l'origine nel nostro territorio della famiglia dei pittori Baschenis) e le bellezze naturalistiche del posto. Così vi capiterà di soffermarvi su un particolare di una delle fotografie storiche del "Giana" o di programmare il prossimo percorso nei sentieri della zona o ancora di prendere spunto per la visita a uno dei bellissimi affreschi presenti nel nostro territorio....
L'ultima sala del museo, la "Sala Bépi", in memoria di Regazzoni Giuseppe, il Sindaco ideatore di questa struttura, offre lo spazio per l'allestimento di mostre temporanee, conferenze e per le rassegne cinematografiche organizzate dalla Biblioteca.
Gli ambienti della Biblioteca si posizionano a pian terreno, con servizio di wi-fi gratuito.